Stats Tweet

Musco, Àngelo.

Attore italiano. Da autodidatta e burattinaio nei teatrini di Catania e Messina divenne fondatore, insieme a Giovanni Grasso e Nino Martoglio, della compagnia dialettale siciliana che portò in varie città d'Italia opere di Verga, Capuana e Rosso di San Secondo. Capocomico nel 1914, si affermò anche a Milano con la convincente rappresentazione del Paraninfo di Capuana cui seguirono, in un crescendo di successi, gli allestimenti delle più tipiche commedie del teatro in vernacolo siciliano quali: L'aria del continente di N. Martoglio, Pensaci Giacomino!, Il berretto a sonagli, La patente e Liolà di L. Pirandello. Per il grande schermo interpretò le trasposizioni cinematografiche dei suoi maggiori successi teatrali, raccolti nell'antologia C'era una volta Angelo Musco (1953) (Catania 1872 - Milano 1937).